Lungo il confine: storie di lavoro alla periferia di Milano
Sei anni fa ho realizzato il documentario “Lungo il confine. Storie di lavoro e di impegno giovanile tra città e campagna” che raccontare il lavoro attraverso gli occhi di giovani … Continua a leggere
Sei un regista? C’è un concorso per te
Hai meno di 35 anni? Sei un regista in erba o hai già all’attivo una produzione che non superi i 30′ taglio sociale? Allora puoi partecipare sino al 10 settembre a DocumentaMY, il festival di documentari brevi lanciato a Varese dal progetto GenerAzioni. Che aspetti?
Alla fine del viaggio, 5000 chilometri e 5 anni più tardi…
Siamo giunti alla fine del nostro viaggio. Ora o ieri che differenza fa? 5000 chilometri e cinque anni più tardi vi ho raccontato il mio Iran. Per me, quello vero. Non prendetevela, su… da domani torniamo seri!
W i Bamboccioni: le opportunità per startup selezionate per voi
Media e Potere inaugura una rubrica settimanale insieme a W i Bamboccioni, la trasmissione di Matteo Fini e Ottavia Fusco in onda tutti i venerdì sera su Radio Radio. Qui trovate, scritte e linkate, le opportunità che abbiamo segnalato on air.
I soldi non sono tutto per uno startupper
[Blog Contest] Ho capito che un bando non fa una startup. Non bastano i finanziamenti per tirar su una cosa tua: servono relazioni, contatti, serve fare rete con altri imprenditori per condividere esperienze e competenze per un reciproco vantaggio.
Matteo, freelance per scelta d’altri e infine direttore. Ma non pensate sia finita
[Blog Contest] Oggi è direttore responsabile di Vodafone News, la testata di Vodafone Italia, ha all’attivo due documentari pluripremiati e numerose collaborazioni giornalistiche, ma a fare il freelance ha cominciato e non per scelta quattro anni fa.
La storia della Loft, il salotto buono dell’ICT
[Blog Contest] Storia di Paolo Conti, imprenditore da tre anni e giornalista da 20 e della Loft Media Publishing, un po’ casa editrice, agenzia di pubblicità e un po’ laboratorio di comunicazione crossmediale.
La storia di Nostrale: quando i bandi sono inutili e il non profit è meglio
[Blog Contest] I finanziamenti pubblici sono impossibili per le microimprese perchè bisogna avere già i soldi. Gli incubatori? Inutili, ti chiedono i soldi prima. Storia di una startup nata in università, cresciuta in campagna e approdata nell’urbana periferia. Entra e trova la tua storia nella sua.
C’è ancora chi finanzia la ricerca
[Blog Contest] Working Capital, l’acceleratore d’impresa di Telecom Italia, mette a disposizione 20 blocchi di finanziamento da 25.000 per finanziare progetti di ricerca in ambito digital, internet e green.